SENTIERI
I sentieri del Parco Nazionale delle Cinque Terre non sono nati per l’attivita’ ricreativa, ma piuttosto per ragioni di trasporto tra terreni agricoli, villaggi e santuari. Una passeggiata lungo questi sentieri vi offrira’, non solo scenari mozzafiato, la possibilita’ di guardare al passato di questa unica e affascinante parte d’Italia. Potrete seguire i passi dei pellegrini che per secoli hanno camminato qui per raggiungere i santuari sulle colline, seguire i percorsi della gente del posto che si muovevano a piedi o con i muli per consegnare il loro vino o le loro uve nei villaggi vicini. C’e’ cosi’ tanto da esplorare e scoprire!
Clikkate sui sentieri rosso/bianco per conoscere di piu’ su ciascun sentiero. I sentieri delle 5 Terre sono abbastanza impegnativi e in alcune zone stretti e senza protezione. E’ essenziale indossare le giuste calzature e gli abiti adatti. Il paesaggio e’ abbastanza fragile, e le colline possono avere smottamenti nel periodo piovoso. In caso di cattivo tempo i sentieri possono essere chiusi, cosi’ prima di iniziare un’escursione e’ bene informarsi presso gli uffici del Parco. Se si vuole esplorare un sentiero secondario vi raccomandiamo di acquistare una mappa dettagliata e di stare solo sui sentieri marcati. I sentieri sono marcati con linee bianche e rosse.
Visita l’applicazione ufficiale dell’Ente Parco: http://mappe.parconazionale5terre.it